Lucernari in vetro

San Pellegrino Terme - Il ponte vecchio - fotografo Daniele Vecchi

Dal 1954 nelle case e nella fiducia dei bergamaschi


Eseguiamo lavori in provincia di Bergamo e province limitrofe

LAVORI ESEGUITI

Lucernario in vetro: lavoro eseguito

- Da un garage interrato
- Un appartamento luminoso 


Sostituzione di griglia in ferro 

- Sostituita griglia in ferro
- Pavimento in vetro
- Fruibilità sottostante perenne
- Pulizia ed eleganza
- Vetro calpestabile antiscivolo

Inserimento di lucernario in vetro calpestabile  in soffitto 

- Irradia luce dal sottotetto
- Illumina sotto il soppalco

Sostituzione vecchio lucernario

- Riqualificazione seminterrato
- Un locale in più 
- Più igiene
- Telaio inox
- Scossaline inox
- Vetro calpestabile antiscivolo


CONTATTACI o vieni in laboratorio

Eseguiamo lavori in provincia di Bergamo e province limitrofe

ORARI: dal lunedì al venerdì: 9/12 -- 14/19


vetraria GELFI

via ing. Caproni 30 - 24036 - Ponte san Pietro - Bergamo 

+39 035 61 22 70

WHATSAPP 328 226 8811

domande frequenti 

  1. Un grigliato in ferro è sostituibile con vetri calpestabili senza opere murarie?
    • Normalmente sì perché anche la griglia è posata su un telaio murato che utilizziamo dopo averla rimossa. Salvo casi che non ricordiamo, normalmente è perfetta per lo spessore necessario ai vetri calpestabili.
  2. Il vetro calpestabile è sicuro?
    1. Il vetro da calpestare è sottoposto a norme che, se non rispettate, per noi hanno conseguenze penali. Queste norme, contrariamente a molte che conosciamo, sono di grande buon senso e trovano riscontro favorevole nella nostra esperienza e quindi le applichiamo molto volentieri e assai spesso le superiamo.
  3. Come sono fatti i vetri calpestabili?
    • Normalmente si compongono di due vetri uniti da un foglio di polivinile. Per questa ragione si chiamano stratificati. La sicurezza è data dal fatto che nel caso di una rottura, anche accidentale, il vetro continui ad essere un corpo unico, non si sfonda e non si staccano schegge pericolose. Quindi non è vero che non si rompono, ma nel caso non si sfondano.
  4. Quanto costano i vetri calpestabili?
    • Da questo articolo si evince che ogni lavoro è un discorso a sé stante ed estremamente personalizzato. Gli spessori, a secondo dell'esistente, possono cambiare, le dimensioni sono diverse e a volte è necessario intervenire sulla struttura. Inoltre alcuni hanno bisogno del recupero dell'acqua piovana, altri no; alcuni necessitano del riparo di insetti, altri sono trasparenti altri invece smerigliati; in alcuni casi utilizziamo la decorazione per nascondere il telaio sottostante.
  5. Come posso fare per avere un preventivo?
    • La cosa più sicura è che noi possiamo vedere il lavoro con un sopralluogo. Ma è possibile avere un preventivo se ci vengono fatte vedere delle foto accompagnate dalle misure. 
    • scrivere a WHATSAPP 328 226 8811

La posa non è solo un problema prettamente tecnico

Vogliamo sapere chi vi mandiamo in casa

E' un argomento che viene purtroppo vissuto scontatamente sia dai clienti e qualche volta anche dalla categoria dei vetrai in genere.

Per la vetraria GELFI, nella sua tradizione, è sempre stato un argomento cruciale che ci ha sempre visti impegnati con un atteggiamento che ci ha, negli anni, premiato.

Claudio e Valentino
Claudio e Valentino


Se si va in casa di altre persone la riservatezza e la privacy richiedono una delicatezza e un approccio che solo l'abitudine al rispetto consente e che può solo così consolidarsi con gli anni.

Questo ci impedisce da sempre di rivolgerci a posatori esterni, di cui abbiamo il massimo rispetto, ma che non conosciamo fino in fondo.

Nelle case dei nostri clienti entrano solo persone interne all'azienda che collaborano con noi da oltre 20 anni

Abbiamo piena fiducia in loro relativamente alla capacità tecnica e alla loro grande flessibilità mentale che consente loro di superare i mille ostacoli che un lavoro in una casa abitata fa emergere continuamente.