Bocche di lupo in vetro

San Pellegrino terme - il ponte vecchio - fotografo Daniele Vecchi

Dal 1954 nelle case e nella fiducia dei bergamaschi


Eseguiamo lavori in provincia di Bergamo e province limitrofe

Differenze tra griglia e vetro

Bocca di lupo con griglia in ferro

- Foglie, sporco, bagnato
- Insetti
- Inutilizzo del seminterrato
- Igiene a zero
- Poca luce

Con vetro calpestabile

- Seminterrato pulito
- Drenaggio acqua piovana
- Assenza di insetti o altro
- Molta luce
- Fruibilità seminterrato

Bocca di lupo di solito



Lavori eseguiti di bocche di lupo in vetro

 Sostituzione vecchia griglia zincata con vetro calpestabile antisdrucciolo


Sostituzione griglia di ferro murata

Bocca di lupo risanata

- Griglia esistente murata
- Ns. telaio acciaio inox
- Drenaggio acqua
- Rete anti insetti
- Vetro antisdrucciolo
- Bordo smaltato a caldo

Altra griglia murata sostituita con vetro

Risanamento completo di bocca di lupo

PRIMA E DOPO

lavoro eseguito

- Vetro stratificato antiscivolo
- Telaio in acciaio inox
- Raccolta e drenaggio acqua piovana
- Rete anti insetti

Sopra è  molto meglio ma sotto lo è ancora di più

Sostituzione griglia in ferro con vetro

Lavoro eseguito

Sostituzione di griglie zincate con vetro 

- Vetro areato
- Griglia anti insetti 
- Recupero acqua piovana
- Telaio acciaio inox

Bocche di lupo in vetro zigrinato

Lavoro eseguito: casa in costruzione, bocca di lupo per illuminare taverna

Bocca di lupo in vetro antisdrucciolo

Lavoro eseguito: sostituzione di vetrocemento

cagnolino pauroso su pavimento in vetro trasparente
cagnolino pauroso su pavimento in vetro trasparente

Un caso a parte: 

non si può sostituire la griglia in ferro

- Si agisce sotto la griglia
- Vetro inclinato
- Si ripara il passaggio
- Recupero acqua piovana

Contattaci o vieni a trovarci 

Dal Lunedì al venerdì: 9/12 -- 14/19

Eseguiamo lavori in provincia di Bergamo e province limitrofe


Vetraria GELFI

Via ing. Caproni 30

24036 Ponte san Pietro Bergamo

+39 035 61 22 70

WHATSAPP: 328 226 88 11

domande frequenti 

  1. Un grigliato in ferro è sostituibile con vetri calpestabili senza opere murarie?
    • Normalmente sì perché anche la griglia è posata su un telaio murato che utilizziamo dopo averla rimossa. Salvo casi che non ricordiamo, normalmente è perfetta per lo spessore necessario ai vetri calpestabili.
  2. Il vetro calpestabile è sicuro?
    • Il vetro da calpestare è sottoposto a norme che per noi hanno conseguenze penali. Queste norme, contrariamente a molte che conosciamo, sono di grande buon senso e trovano riscontro favorevole nella nostra esperienza e quindi le applichiamo molto volentieri.
  3. Come sono fatti i vetri calpestabili?
    • Normalmente si compongono di due vetri uniti da un foglio di polivinile. Per questa ragione si chiamano stratificati. La sicurezza è data dal fatto che nel caso di una rottura, anche accidentale, il vetro continui ad essere un corpo unico, non si sfonda e non si staccano schegge pericolose. Quindi non è vero che non si rompono, ma nel caso non si sfondano.
  4. Quanto costano i vetri calpestabili?
    • Da questo articolo si evince che ogni lavoro è un discorso a sé stante ed estremamente personalizzato. Gli spessori, a secondo dell'esistente, possono cambiare, le dimensioni sono diverse e a volte è necessario intervenire sulla struttura. Inoltre alcuni hanno bisogno del recupero dell'acqua piovana, altri no; alcuni necessitano del riparo di insetti, altri sono trasparenti altri invece smerigliati; in alcuni casi utilizziamo la decorazione per nascondere il telaio sottostante.
  5. Come posso fare per avere un preventivo?
    • La cosa più sicura è che noi possiamo vedere il lavoro con un sopralluogo. Ma è possibile avere un preventivo se ci spedite foto, WHATSAPP 328 226 88 11 accompagnate dalle misure. La pagina dei contatti